Durante l’università si affronta una fase di vita molto delicata, quella del giovane adulto.
Si tratta di un passaggio delicato: da adolescenti, ragazzi e figli, ad adulti con la responsabilità della propria vita.Le crisi di studio si intrecciano spesso con quelle personali.
In molti arrivano in questa fase di vita sguarniti, con aspettative familiari schiaccianti e senza una rete di sostegno. I più fortunati hanno vicino amici e figure di riferimento.
Altri invece vivono una situazione diversa e sono più soli, come gli studenti fuori sede, che si trasferiscono in città lontane da casa per avere maggiori opportunità.
A volte i ragazzi vengono anche investiti di un gravoso mandato familiare: raggiungere il successo, non deludere la famiglia o riscattarsi da umili origini. In questo senso, la vita universitaria – in special modo quella da fuori sede – può risultare molto stressante, perché non si tratta solo di studiare ma anche di affrontare temi familiari e personali che hanno che fare con autostima e identità.
Contatta oggi e prenota il tuo primo consulto gratuito